Oltre Nettuno
Dopo anni trascorsi con la testa tra stelle lontanissime e galassie esotiche, sono tornato a dedicare un po’ di attenzione al nostro caro, vecchio Sistema Solare. Devo dire che dai primi libri di astronomia...
Dopo anni trascorsi con la testa tra stelle lontanissime e galassie esotiche, sono tornato a dedicare un po’ di attenzione al nostro caro, vecchio Sistema Solare. Devo dire che dai primi libri di astronomia...
Sono molte le missioni spaziali senza equipaggio partite dalla Terra; in alcuni casi esse hanno ormai raggiunto i confini dell’eliosfera, a diversi miliardi di chilometri dalla Terra, dove l’effetto delle particelle cariche e del...
Uno dei settori più affascinanti dell’astronomia è quello che si occupa del destino delle stelle, una volta che esse hanno terminato il combustibile nucleare. Ineluttabile è il sopravvento della gravità, ma diverso è il...
Ha dell’incredibile l’atterraggio (ma in futuro, grazie al neologismo coniato dall’Agenzia Spaziale Italiana, lo chiameremo forse “accometaggio”) di Philae, il piccolo lander rilasciato dalla sonda Rosetta nei pressi della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko il 12 novembre...
Dal libro “Sull’orlo dell’infinito” del celebre fisico Paul Davies apprendo che esistono infiniti più grandi di altri infiniti; fatto talmente sconcertante da meritare un approfondimento! La cosmologia è la scienza che studia l’universo nel...
Questo pezzo, più che una lezione di astronomia, vuole essere un accorato appello ad avvicinarsi a una delle più incantevoli attività che esistono… La mia passione per stelle e pianeti iniziò durante l’infanzia, ma...
Spesso i ritmi del quotidiano opprimono i nostri sogni fino ad annullarli; ma che cos’è la nostra vita senza di essi? Per fortuna esiste un luogo dalle dimensioni spropositate in cui lasciarli correre: è...
Tuffarsi in un libro di cosmologia è un’esperienza sconvolgente. Astri che esplodono ed emettono per giorni l’energia di un’intera galassia, cadaveri stellari dove un granello di materia pesa più di un carro armato e...
Titano: davvero un bel nome, preso in prestito dalla mitologia, per un pianeta! Talmente intrigante da risuonare nella mia fantasia già alla fine degli anni ’70, quando, poco più che bambino, presi l’abitudine di...
L’astronomia è, tra le discipline scientifiche che seguo, quella che mi fa più sognare; in questa pagina mi riprometto di riportare periodicamente curiosità, notizie e un po’ di nozioni su questo fantastico mondo. ...