La normalità
E siamo alla seconda ondata di questo malefico virus, il Covid-19. Prevedibilissima, nonostante lo sgomento generale. Per tanti è l’occasione per riprendere a pontificare su cosa è giusto e cosa non lo è. Tutta...
E siamo alla seconda ondata di questo malefico virus, il Covid-19. Prevedibilissima, nonostante lo sgomento generale. Per tanti è l’occasione per riprendere a pontificare su cosa è giusto e cosa non lo è. Tutta...
È fuor di dubbio che, al giorno d’oggi, chi non conosce le lingue straniere (soprattutto quella inglese) deve rinunciare in partenza ad una buona parte del patrimonio di conoscenze disponibile. Sempre più spesso, però,...
Come si potrebbe classificare la mia tre giorni, dal 19/6 al 22/6/2020, in bici+treno a Gabicce? Una scappatella, una fuga dagli impegni, una libertà che non dovrei prendermi, un cattivo esempio, uno spreco di...
L’idea di un ciclodiario nasce dalla consapevolezza che non potrò conservare un ricordo di tutte le mie piccole e grandi “cicloimprese”. Il numero di esse, tra l’altro, è aumentato considerevolmente nel periodo in cui...
Ecco un altro pezzo che uso come valvola di sfogo per ciò che non mi piace. Considerazioni sparse in vista del Natale 2017, su com’è e come invece secondo me questa festività dovrebbe essere…...
L’arrivo del maltempo era previsto da giorni e io non potevo mancare all’appuntamento con un’altra delle mie solite, sconsiderate avventure… È il giorno giusto. Il cielo plumbeo, carico di pioggia, sembra lo stesso che...
Il ricordo più forte del “mio” Pantani non è quello del Giro e del Tour del 1998. Quelle vittorie, conseguite con una facilità quasi disarmante, non suscitarono in me particolari entusiasmi, anzi quello fu...
Ciclismo / Io / Racconti e pubblicazioni
di Marco Bonatti · Published 26 Maggio 2021 · Last modified 9 Gennaio 2024
Benidorm, Spagna, 6 settembre 1992: Gianni Bugno vince con una volata di terrificante potenza il suo secondo titolo mondiale di ciclismo su strada e mi regala un’emozione da favola. Costa toscana, primi di settembre...
A tutti i ciclisti capita di incontrare una salita che fa penare più di altre, ma che proprio per questo si ama (e si odia) in modo particolare… Rieccoci a noi, Montefiore! L’ultima volta...
L’avventura di una imbronciata giornata di novembre 2006 è una delle innumerevoli, allegre e spensierate esperienze che solo la Bicicletta (il maiuscolo non è accidentale) sa darmi. Che tempo oggi! Nubi basse e freddo...