Leggere un radiosondaggio

7 Risposte

  1. Andrea Alessandrini ha detto:

    Super articolo, di grande utilità. Consiglio semplicemente l’aggiunta di un link http://weather.uwyo.edu/upperair/sounding.html per poi vedere in pratica un radiosondaggio. Un ringraziamento!

  2. Ernesto Longo ha detto:

    Grazie, comincio a capirne qualcosa. Mi piacerebbe seguire un corso serio (di superficiali ce ne sono tanti, interattivo e con esercizi!

  3. Stefania ha detto:

    Molto interessante! Grazie!

  4. Mimmo ha detto:

    Articolo bello, chiaro e interessante; grazie.

  5. Franco Pigliacelli ha detto:

    Quanti ricordi…. nulla di più odioso della compilazione di un sondaggio …..ma …no sondaggio …no meteorologia!!! Complimenti!!

  6. Andrea ha detto:

    La spiegazione è troppo dispersiva.

  7. Luciano Cruciani ha detto:

    Sarebbe più completo se spiegasse anche in che modo determinare e rappresentare graficamente il CAPE ed il CIN, allo scopo di aiutare chi vuole divertirsi ad elaborare un messaggio TEMP e riportarlo sul nomogramma di Herlofson.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *